Home Alimentazione Addominali scolpiti: Quattro Consigli Alimentari

Addominali scolpiti: Quattro Consigli Alimentari

0
SHARE
addominali scolpiti

addominali scolpiti

Ancora poche settimane e ci siamo, l’estate busserà come sempre alle nostre porte, e tutti, o quasi, vorranno essere in forma per la prova costume. C’è una questione che da pensiero agli uomini, cioè gli addominali. Chi non ha mai sognato di avere addominali scolpiti? Ecco quindi quattro semplici regole, o consigli chiamali come vuoi, che ti faranno risparmiare tempo e denaro in, talvolta inutili, allenamenti in palestra.

Intanto la prima cosa che devi verificare per avere successo in questa impresa, è la seguente: hai bisogno di dimagrire o ridurre la ritenzione idrica? Questa distinzione è fondamentale in quanto caratterizza l’obbiettivo da raggiungere. Ovvio che in funzione di tale obbiettivo la strategia dovrà essere diversa, altrimenti non otterrai alcun risultato.

Differenza tra dimagrire e perdere peso

Molti confondono i due concetti che in realtà sono distinti e separati. Infatti dimagrire significa diminuire il grasso corporeo, mentre perdere peso significa solamente ridurre il peso corporeo. Si noti bene che una persona che diminuisce il suo peso corporeo, non necessariamente è dimagrito, anzi potrebbe essere perfino ingrassato.

Si pensi a questo proposito ad un atleta, che dopo un infortunio diminuisce la sua massa muscolare e acquisisce un po di adipe, perdendo peso ma non riducendo la percentuale di grasso corporeo. Nello specifico i quattro consigli oggetto di questo articolo, sono riferiti ad una perdita di peso relativa ai liquidi sotto cutanei, meglio noti anche come ritenzione idrica.

Dopo mesi di dieta molti body builder o praticanti di fitness, la mentano il fatto che ancora non sono soddisfatti del loro aspetto fisico, continuando così, erroneamente, a seguire una dieta ipocalorica e ipoglucidica per diminuire ancor di più il grasso. Nel 99% dei casi queste persone non hanno più bisogno di diminuire il grasso, ma dovrebbero preoccuparsi di ridurre l’acqua sotto pelle, che è colei che fornisce quell’aspetto fisico ancora non definito ai massimi livelli.

Le quattro regole più semplici ed efficaci di sempre

Veniamo ora al fulcro di questo articolo, elencando quelle regole, o consigli, di cui si parlava nel titolo, e quindi:

  • diminuisci i carboidrati e aumenta le proteine che ingerisci. Le proteine sono diuretiche ed inoltre sviluppano una componente termogenica molto più elevata, mentre i carboidrati, sebbene necessari per l’energia, attirano a loro notevoli quantità di acqua, provocando così la sua ritenzione nei tessuti;
  • elimina completamente il sale da cucina aggiunto ai cibi. Il sodio è capace di trattenere quantità di acqua elevatissime, e tutto quello che viene aggiunto al cibo di tutti i giorni è soltanto dannoso per la salute in quanto provoca anche un aumento della pressione arteriosa. Si noti a questo proposito che il sodio naturalmente contenuto nei cibi che mangiamo è più che sufficiente per soddisfare il fabbisogno giornaliero;
  • bevi almeno tre litri di acqua non gassata e povera di sodio al giorno. Sembra strano ma il miglior drenante naturale è proprio l’acqua, non è un caso infatti che nelle migliori diete per perdere peso sia sempre presente in quantità notevolmente maggiori a quelle che di solito siamo abituati a bere;
  • infine, inizia ad utilizzare integratori alimentari diuretici naturali.

Azione ed efficacia degli integratori alimentari

Relativamente all’argomento addominali scolpiti sono moltissimi i prodotti che negli anni sono stati commercializzati, sia nella categoria lipolitici, che termogenici e drenanti diuretici naturali. Ci occuperemo di questi ultimi, vagliandone l’effettiva funzionalità ed efficacia.

Nella totalità dei casi si tratta di estratti vegetali, come tarassaco, finocchio, carciofo e altri, tutti composti che sono anche utilizzati in fitoterapia come coadiuvanti delle problematiche relative all’ipertensione. Questi integratori sono efficaci soltanto se utilizzati nell’ambito di un programma alimentare adeguato, dimensionato anche in funzione dei quattro consigli sopra che ti daranno un validissimo aiuto per raggiungere il tuo obbiettivo.

Resta inteso che laddove tu soffra di specifiche patologie o stia seguendo una terapia farmacologica di qualsiasi genere, è auspicabile il parere del medico prima di assumere questi prodotti.