Home Alimentazione Dieta iposodica: cosa portare in tavola

Dieta iposodica: cosa portare in tavola

0
SHARE

Per prevenire o curare alcune patologie è necessario seguire una dieta iposodica. Un’alimentazione appropriata è infatti essenziale per mantenersi in salute. La dieta povera di sodio si rende indispensabile in molti casi, tra cui quelli in cui si intende tutelarsi da malattie a carico dell’apparato cardiocircolatorio, o semplicemente si vuole combattere la ritenzione idrica e la cellulite.

La prima cosa importante da dire è che seguire una dieta iposodica non vuol dire mangiare cibi insapori, ma piuttosto scoprire come dei condimenti alternativi, come le erbe aromatiche, possano permetterci di portare in tavola dei piatti comunque dall’ottimo sapore. Chi sceglie di limitare le quantità di sodio nella sua alimentazione deve abolire alcuni alimenti, come i salumi e gli insaccati. Vanno evitati anche i dadi, la senape e la salsa di soia, visto che per esaltare il sapore di questi cibi si utilizza il glutammato monosodico.

E’ invece preferibile insaporire i propri piatti con l’aceto, il limone e le erbe aromatiche. Attenzione anche ai cibi in scatola, al cui interno si nascondono cospicui quantitativi di sodio. Pertanto, è preferibile scegliere sempre dei prodotti freschi, che sono decisamente più salutari. Via libera a frutta e verdura, anche se vanno consumate in maniera moderata alcune varietà come le carote, i carciofi, gli spinaci, il sedano ed i finocchi. Si possono inserire con tranquillità nel proprio menù le carni magre.

Quanto al pesce, sono consentiti il merluzzo, l’orata, il nasello, i pesci di fiume, mentre sono banditi i molluschi, i crostacei e chiaramente i pesci affumicati e quelli sott’olio. Il latte da bere è quello scremato, mentre i formaggi da consumare sono quelli light come la ricotta. Anche il pane può essere portato in tavola, ma preferibilmente senza sale. Sì anche a orzo, riso, avena. Quanto ai condimenti vince l’olio extravergine d’oliva. Infine, nella dieta iposodica va introdotta tanta acqua, almeno un litro e mezzo al giorno.