Dimagrire consumando solo frutta secca è impossibile: capirete che si tratterebbe di un regime alimentare squilibrato. Ma inserire la frutta secca all’interno della vostra dieta potrebbe invece dare risultati sorprendenti. La frutta secca è infatti un cibo che gode di numerose proprietà e che garantisce tantissimi benefici: non ci fa rinunciare a mangiare con gusto, ci aiuta a mantenere il nostro peso forma, così come ci fa mantenere il colesterolo basso e il sistema immunitario sano e ben funzionante.
Ma prima di tutto è necessaria una premessa: esistono due tipi di frutta secca, quella glucidica e quella lipidica. La frutta secca glucidica è quella ricca di zuccheri e povera di grassi, come ad esempio l’ananas, i fichi, le prugne, le albicocche. Si tratta, in poche parole, della frutta essiccata, che troviamo anche fresca. Quella lipidica, al contrario, è ricca di grassi ma povera di zuccheri, come mandorle, pistacchi, noci. Questa seconda categoria comprende insomma tutti quei cibi che comunemente associamo alla frutta propriamente detta secca.
La frutta secca è ricca di proteine ed è particolarmente energetica. Ma ciò che la rende davvero un toccasana per la linea è il fatto che è ricca di fibre, che regolarizzano l’intestino, e di grassi mono e polinsaturi, che sono noti per esercitare un’azione protettiva contro l’obesità e il diabete. Ma per ottenere tutti questi benefici la regola essenziale è una sola: occhio alle quantità.
Se vogliamo davvero approfittare di tutti i vantaggi che la frutta secca ci regala, dobbiamo ricordarci che va mangiata con moderazione. Per non compromettere il bilancio energetico giornaliero, i nutrizionisti consigliano di consumare la frutta secca lontano dai pasti principali. La dose ideale è di 20 grammi al giorno, magari da mangiare come spuntino insieme ad un frutto fresco. Stando sempre a quanto ci dicono i dietologi, 4 noci al giorno sarebbero la quantità perfetta per mantenere peso forma e colesterolo basso. Mentre le nocciole sono consigliate per le loro proprietà antiossidanti, ricostituenti e ipoglicemizzanti.
In ultimo, vi interesserà sapere che alcuni studi hanno dimostrato che mangiare pistacchi con il guscio è un ottimo rimedio per perdere peso. Secondo questa teoria, il cervello, ingannato dal volume di scarto, si convincerebbe di non avere più fame. In ogni caso, la raccomandazione è di non superare mai le dosi indicate per non avere l’effetto contrario.
Fonte immagine: sonoinforma.com