Home Alimentazione Gastrite: Vediamo cosa Mangiare

Gastrite: Vediamo cosa Mangiare

0
SHARE

Gastrite-cronicaLa gastrite è un’infiammazione del rivestimento mucoso dello stomaco. Essa si presenta attraverso una serie di sintomi fastidiosi, quali bruciori di stomaco, nausea e vomito. Il modo più efficace per intervenire contro la gastrite è quello di adottare un regime alimentare adeguato, che riesca così ad alleviare i sintomi. Vediamo quindi cosa è preferibile mangiare in caso di gastrite e cosa invece è consigliabile non portare in tavola.

Partiamo dagli alimenti indicati, in grado di alleviare il bruciore di stomaco. Vanno bene tutti i cibi leggeri ed a basso contenuto lipidico. Dunque sono da preferire le carni bianche, il pesce magro, i formaggi magri non fermentati.

L’importante è prediligere un metodo di cottura leggero, come la cottura al vapore o alla griglia, usando come condimento dell’olio extravergine d’oliva (in quantità moderata). Vanno quindi bene le verdure cotte, le patate, il riso, la pasta, il pane, le banane. Anche latte e yogurt sono indicati per una sana colazione.Veniamo ora a tutti i cibi a cui è meglio dire di no. In generale vanno evitati pasti troppo abbondanti, cibi particolarmente conditi, ricchi di grassi e speziati.

Pertanto sono da tenere alla larga i fritti, gli insaccati, i formaggi grassi, i sottaceti, le salamoie, i prodotti di pasticceria a base di creme, la frutta acidula, i pomodori, i peperoni. Sono poi da bandire anche gli alimenti troppo freddi, quelli poco cotti, le bevande alcoliche o gassate ed il caffè. Ricordate che non basta valutare cosa mangiare e cosa no, ma bisogna anche rispettare a tavola alcune norme comportamentali. Per prima cosa bisogna mangiare lentamente, così da rendere più agevole la digestione. Bisogna poi cercare di mangiare ad orari regolari, evitando di saltare i pasti, ed evitare pasti abbondanti soprattutto la sera.

Fonte immagine: http://salute.pourfemme.it/articolo/i-sintomi-della-gastrite-per-riconoscerla/10273/