Ovviamente ai primi posti di questa classifica dei cibi più ricchi di calcio non potevano non esserci latte, formaggi e latticini. Latte o yogurt sono il miglior modo per iniziare la giornata ed è ancor meglio se sono light. Ed in questo caso il vantaggio a cui ci riferiamo non è per la nostra linea ma per il nostro organismo. E’ stato infatti rilevato che una tazza di latte scremato contiene più quantità di calcio (306 mg) rispetto ad una tazza di latte intero (276).
Lo stesso discorso vale per lo yogurt light, più ricco di calcio di un vasetto di yogurt intero. Anche nei formaggi la quantità di calcio è differente in base al tipo prescelto. Quello che ne contiene dosi maggiori è il parmigiano, seguito dalla mozzarella e dalla ricotta.
Ma chi è intollerante al latte o non è particolarmente amante dei formaggi può stare tranquillo, visto che si può assicurare la propria razione giornaliera di calcio con qualche alternativa. Il tofu è ad esempio un ottimo sostituto del formaggio, che non a caso è molto presente nell’alimentazione dei vegani o dei vegetariani. Buone fonti di calcio sono anche il pesce (ostriche, sgombri, acciughe, merluzzo) e la frutta secca (mandorle, nocciole, fichi secchi). Tra la verdura scegliete la cicoria, la rucola e i broccoli.
Fonte immagine: guadagnorisparmiando.com