Quando l’influenza colpisce il cibo è la nostra ultima preoccupazione. Ma l’errore più grande che si può commettere in questi casi è proprio quello di lasciarsi andare all’inappetenza. Non mangiando, infatti, non si assicurano al nostro organismo quelle vitamine, quei sali minerali e tutti gli altri nutrienti che sono indispensabili per favorire il processo di guarigione. Ciò di cui invece il nostro corpo ha bisogno è una dieta ad hoc, che durante l’influenza abbia l’obiettivo di alleviare i sintomi e soprattutto di rafforzare il sistema immunitario. Dunque vediamo proprio come possiamo curarci e sconfiggere l’influenza con il cibo.
Quando batteri e virus ci mettono a letto bisogna fare il pieno di liquidi, vitamine e sali minerali. I pasti devono essere ovviamente leggeri, ma guai a saltarli. L’ideale è nutrirsi con tanta frutta e verdura di stagione. Le verdure vanno bene tutte, visto che grazie agli antiossidanti di cui sono ricche rafforzano le difese immunitarie.
Se poi prediligete i broccoli meglio ancora, in quanto essi sono un vero e proprio concentrato di vitamina C, che combatte virus e batteri. Ad essere ricchi di questa vitamina sono anche gli agrumi. Le arance soprattutto non devono mai mancare quando si è influenzati: esse sono un’ottima fonte di flavonoidi, che aumentano la risposta del sistema immunitario.
Se l’influenza porta attacchi di dissenteria per recuperare i liquidi persi è necessario bere tanta acqua, e magari favorire la reidratazione anche con succhi di frutta e tè verde. Queste bevande vanno bene anche se tra i sintomi influenzali ci sono nausea, vomito e mal di gola. In quest’ultimo caso è ancor migliore una bella tazza di tè caldo con l’aggiunta di un cucchiaino di miele. Per rimanere in forze frutta e verdure non sono però sufficienti, quindi accompagnatele ad una razione di proteine che potete trovare nella carne magra o nel pesce. Ed infine fidatevi degli infallibili e classici rimedi della nonna: latte e miele e brodino sono un toccasana quando si è influenzati.
Fonte immagine: ok-salute.it