Home Alimentazione Legumi in scatola: istruzioni per l’uso

Legumi in scatola: istruzioni per l’uso

0
SHARE

Ceci, lenticchie, piselli, fagioli: oggi che la cucina veloce è una necessità, i legumi siamo abituate a comprarli in scatola per questione di praticità. Ci affidiamo a marche più o meno note per la preparazione dei nostri piatti. Ma siamo sicure di conoscere bene questi prodotti con cui riempiamo abitualmente i carrelli? Oggi vi sveleremo tutto quello che c’è da sapere sui legumi in scatola.

Tutte sappiamo bene come cucinarli, ma vi siete mai chieste come vengono preparati i legumi in scatola? Le modalità cambiano a seconda della varietà. Ad esempio, i ceci, i fagioli e le lenticchie sono già secchi in partenza e vengono reidratati prima che cominci il processo di inscatolamento. I piselli, invece, vengono utilizzati freschi. Tutti questi legumi, accuratamente lavati, vengono precotti e confezionati. Le scatole sono in seguito sottoposte ad un particolare trattamento, definito sterilizzazione, che ha lo scopo di distruggere tutti i microrganismi attraverso il calore.

Le scatole sigillate vanno tenute per la conservazione in luoghi asciutti e lontani da fonte di calore. Spesso, poi, specie se siamo single e abitiamo da sole, ci capita di aprire la confezione ma di non consumare tutto il prodotto. In questi casi, è bene trasferire la porzione non consumata in un contenitore non metallico, riporlo in frigorifero e consumarne il contenuto il prima possibile. Se scegliamo i legumi in scatola è perché sono veloci da cucinare, economici ed, essendo di produzione industriale, sicuri. Ma nonostante i rigorosi controlli, non si escludono errori.

Pertanto, il consumatore deve controllare che la scatola non presenti rigonfiamenti o deformazioni, segno che potrebbero essersi formati all’interno microrganismi poco salutari. Appena aperta la confezione ricordiamoci di verificare alcuni particolari: il liquido di conservazione deve essere limpido; i legumi devono essere interi, di colore uniforme e con la buccia ben aderente, senza presentare germogli. Naturalmente, il prodotto non deve essere caratterizzato da odori o sapori anomali.

Fonte immagine: veganhome.it