Home Alimentazione Pane azzimo, il pane di chi è a dieta

Pane azzimo, il pane di chi è a dieta

0
SHARE

Quando ci si mette a dieta c’è un alimento che finisce subito nella lista nera, il pane. Così buono ma, a quanto pare, così poco consigliato per perdere gli odiosi chili di troppo. E così ogni dietologo ne prescrive una piccolissima razione quotidiana, pochi grammi a cena e, per le più fortunate, pochi grammi anche a pranzo. Ma oggi vi parliamo di un tipo di pane che è perfetto per chi è a dieta, o comunque per chi vuole conservare il proprio peso forma con un regime alimentare ipocalorico. Questo pane è il pane azzimo.

Anche se oggi è poco conosciuto, il pane azzimo è stato per tanto tempo l’unico ad essere conosciuto dagli uomini. Oggi è noto per essere il pane degli ebrei, ma se in molti luoghi continua ad essere preparato e mangiato per motivi religiosi, in altri si sta diffondendo per motivi dietetici.

Il pane azzimo, infatti, si sta a poco a poco imponendosi come il pane di chi è attento alla linea. Il motivo è semplice: tra gli ingredienti del pane azzimo non c’è il lievito, alla base del pane tradizionale. Proprio questa caratteristica lo rende non solo più leggero ma anche adatto a chi è intollerante verso i prodotti lievitati.

La classica ricetta del pane azzimo prevede i seguenti ingredienti: farina bianca e farina integrale, acqua, olio e un pizzico di sale. Oggi al supermercato è possibile acquistare il pane azzimo, ma vi avvertiamo che chi si aspetta un bel pane morbido e fragrante potrebbe rimanere deluso. Il pane azzimo preconfezionato, infatti, è molto più simile a dei grandi crackers che a dei comuni panini. Il consiglio, per ottenere un risultato migliore, è quello di preparare il pane azzimo in casa. In fondo la preparazione è piuttosto semplice e non è molto lunga: bastano un paio d’ore ma c’è il vantaggio di poterlo conservare per parecchi giorni.

Fonte immagine: corriere.it