A causa di una dieta poco equilibrata o anche di un’attività fisica intensa o sbagliata, molte donne finiscono per ritrovarsi con dei polpacci particolarmente grossi. Per tante questo rappresenta un vero e proprio problema, visto che dei polpacci troppo grossi rendono poco armonica e seducente perfino una bella gamba. E’ per questo che in tal caso è necessario correre ai ripari. Ma in che modo? Snellire i polpacci è possibile, e sono due le strade da percorrere: l’alimentazione e l’esercizio fisico.
Per rendere più snelli i propri polpacci si può infatti modificare la propria dieta ma anche avere qualche maggiore accortezza in merito all’attività fisica, prediligendo alcuni sport e bocciandone altri. Ma andiamo per gradi partendo dall’alimentazione. Innanzitutto, la dieta per snellire i polpacci deve essere una dieta sgonfiante. Una delle cause per cui i polpacci tendono ad ingrandirsi è infatti una scorretta idratazione del corpo, responsabile della temuta ritenzione idrica. Per contrastarla è perciò indispensabile bere tanto, almeno due litri di acqua al giorno.
Se bere queste quantità di acqua vi risulta davvero molto difficile potete allora anche introdurre i liquidi necessari attrraverso tisane e succhi di frutta senza zucchero. E’ poi consigliato escludere dalla propria dieta tutti quei cibi eccessivamente ricchi di sale, così come vanno banditi dalla propria tavola gli alimenti troppo grassi. Molti demonizzano i carboidrati, ma in realtà pasta e pane possono essere consumati purché in quantità moderate, meglio ancora poi se nella versione integrale.
Ed ora veniamo allo sport. In alcuni casi è proprio un’attività fisica eccessiva o svolta in maniera scorretta per lungo tempo a provocare l’ingrossamento dei polpacci. Quando il danno è stato fatto si può rimediare con lo stesso sport, scegliendo ad esempio il nuoto e lo stretching. Entrambe queste attività infatti allungano la parte inferiore delle gamba. Bocciate invece la corsa e la cyclette, che la potenziano.
Fonte immagine: http://www.ilfitness.com/esercizi-polpacci-caviglie