Dopo una giornata stressante non c’è niente di meglio di un bel bagno caldo. Si tratta di una soluzione completamente naturale per rilassarsi, staccare finalmente la spina e ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico. Del resto per sconnetersi da tutto e tutti basta solo una mezz’ora al giorno, chiaramente una vasca da bagno e qualche altro elemento indispensabile per creare un’atmosfera confortevole. Scopriamo insieme di seguito quali sono.
Per prima cosa una pausa davvero piacevole e rigenerante necessita di un’acqua alla giusta temperatura. Dunque assicuratevi che non superi i 38 gradi, in modo tale che muscoli e nervi possano distendersi ed al contempo la pressione sanguigna non subisca alcuna alterazione. Inoltre, tale temperatura è indicata perché ha un effetto detox: attraverso la sudorazione è in grado di espellere le tossine accumulate durante il giorno. Il passo successivo è quello di aggiungere all’acqua un chilo di sale grosso, il quale svolge un’azione depurativa.
Dopo aver aggiunto il sale, versate nell’acqua anche qualche goccia di olio essenziale, scegliendo la varietà che preferite. Ricordate che gli olii essenziali alla camomilla, al mandarino, alla lavanda, al gelsomino ed alla rosa sono quelli particolarmente consigliati quando si è sotto stress. Un’altra ricetta per un bagno casalingo rilassante prevede l’unione di bicarbonato di sodio, olio essenziale di lavanda ed argilla oro. Basta unire in una ciotola due cucchiai di bicarbonato di sodio, 30 gocce di olio essenziale di lavanda ed un cucchiaio di argilla oro.
Dopo aver miscelato questi ingredienti con un cucchiaio versateli nella vasca da bagno. Qualunque sia il mix che abbiate deciso di versare nell’acqua ricordatevi di seguire qualche accorgimento utile a favorire l’atmosfera rilassante. Spegnete le luci, accendete qualche candela profumata ed immergetevi nell’acqua. Infine, se soffrite di insonnia, dopo il bagno coccolatevi con una tisana calda, magari avvolte in una bella coperta di lana.