Abbiamo già affrontato la scelta di un prodotto di bellezza maschile ossia quella della crema ed ora ci occupiamo di qualcosa di ancora più importante per la pelle, ossia il dopobarba. La rasatura della pelle del viso, infatti, ha assolutamente bisogno di una lozione in grado di idratare la pelle. Il cosiddetto dopobarba o aftershave si divide in tre grandi categorie: liquido, gel oppure sottoforma di balsamo. Sostanzialmente il prodotto è identico, cambia solo la consistenza e la modalità di applicazione ma gli ingredienti sono i medesimi.
Coloro che non amano particolarmente sentire una sensazione di appiccicaticcio sulla pelle è preferibile che scelgano il dopobarba sotto forma di liquido in quanto si assorbe immediatamente. Importante, anzi fondamentale, è capire il tipo di pelle per poi adeguarsi di conseguenza. Coloro che hanno una pelle particolarmente grassa è preferibile che s’indirizzino su una formulazione liquida o gel, chi invece ha una pelle particolarmente secca potrà trovare maggior benefici in una lozione di tipo balsamo.
Si consiglia sempre di non scegliere un dopobarba profumato. Seppur ormai in commercio esistano numerosi dopobarba che assicurano il totale beneficio dato anche dal profumo, mischiato al dopobarba, si consiglia di scindere i due prodotti. Infatti, la pelle, quando richiede il dopobarba, è appena stata rasata e di certo non ha bisogno di un profumo che arrossisca ed irriti una pelle già molto provata. Scegliere sempre un dopobarba quanto più naturale possibile, senza profumo.
Altro consiglio doveroso è quello di risciacquare con acqua abbondante il viso prima di mettere il dopobarba. Infatti nulla meglio dell’acqua fresca dona quella sensazione di sollievo e di beneficio. Appena sentirete di stare meglio, di non provare più quella sensazione di pelle irritata, potete procedere nello spalmare un po’ della lozione del dopobarba che avete scelto. Se siete nella fase della cosiddetta “mezza età”, magari scegliere un dopobarba che contenga anche delle formule proprio per combattere l’età e le rughe.
L’aftershave funziona proprio come una crema nei suoi principi attivi, quindi seguire sostanzialmente le stesse linee guida. Non vogliamo pubblicizzare alcune marche a discapito di altre ma il consiglio è quello di scegliere prodotti naturali, se non avete tempo di leggere per bene gli ingredienti, magari scegliendo in un supermercato affollato, meglio rivolgersi ad una erboristeria oppure ad una farmacia, richiedendo espressamente un dopobarba naturale. Se invece avete deciso di scegliere per conto vostro controllare sempre per bene gli ingredienti ed optare per il dopobarba che ha una percentuale di alcol minore, praticamente pari allo zero.
Con questi piccoli consigli, siamo certi che troverete il dopobarba più adatto alla vostra pelle.
Fonte dell’immagine: www.ycservices.com