Home Malattie Gastrite: cosa mangiare e cosa evitare

Gastrite: cosa mangiare e cosa evitare

0
SHARE

La gastrite è un disturbo piuttosto comune e molto fastidioso, che riguarda la parete gastrica. I sintomi più diffusi attraverso cui si manifesta sono bruciori, crampi, acidità di stomaco, e in taluni casi anche vomito e nausea. La gastrite può essere causata dall’assunzione di particolari tipi di farmaci, dall’abuso di tabacco, ma nella maggior parte dei casi la causa è legata alle cattive abitudini alimentari. L’abuso di alcol, caffeina e spezie infatti tendono a provocare facilmente questa infiammazione dello stomaco. Per questo motivo è necessario intervenire con una dieta adeguata, preferendo alcuni alimenti ed evitandone altri.

Cosa mangiare

Quando si è affetti da gastrite bisogna osservare delle precise regole alimentari. Le prime riguardano alcuni semplici comportamenti che occorre adottare. In primo luogo si deve fare attenzione a mangiare lentamente, così da rendere la digestione più agevole, si devono evitare le grandi abbuffate ma piuttosto si devono ripartire i pasti correttamente nell’arco della giornata, cercando di mangiare sempre a orari regolari. Poi, sempre al fine di non affaticare troppo lo stomaco, sarebbe bene evitare di mangiare troppo soprattutto la sera. Fatta questa premessa, possiamo passare ad indicarvi i cibi da inserire nella dieta della gastrite. Via libera a pasta, pane, riso, crackers, formaggi magri, carne, pesce, uova, verdure cotte, patate e yogurt. Vanno bene anche tutti quegli alimenti facilmente digeribili, preparati con metodi di cottura leggeri. Quanto alle bevande, vanno bene il latte e i succhi di frutta non troppo acidi (quelli a base di agrumi).

I cibi da evitare

Sono invece da abolire tutti quegli alimenti particolarmente grassi, che possono provocare ulteriori infiammazioni. Dunque sono da eliminare peperoni, cibi fritti o speziati, salumi, fagioli, carni e pesci grassi (sotto sale, sott’olio o affumicati), formaggi grassi, frutta secca o frutta acidula, sottaceti, prodotti di pasticceria a base di creme. Inoltre, sono naturalmente da tenere alla larga bevande alcoliche o gassate, caffeina e the.

Fonte immagine: salute.bloglive.it