Può capitare di notare le ghiandole ascellari più gonfie del solito. Si tratta di una condizione che, è inutile nasconderlo, desta subito una grandissima preoccupazione in quanto si pensa subito al peggio. Ma è bene dire che esistono numerose cause per cui le ghiandole ascellari possono apparire gonfie, e dunque non bisogna subito allarmarsi pensando a patologie importanti come tumori o il virus dell’HIV. Chiaramente, la causa è bene individuarla attraverso l’aiuto del medico, l’unico in grado di attuare una corretta diagnosi. Ma per darvi un’idea chiara sull’argomento vogliamo esaminarvi quali sono le possibili cause che possono determinare il gonfiore delle ghiandole ascellari.
La causa più comune che provoca l’ingrossamento delle ghiandole ascellari è una infezione, che può essere determinata sia da batteri che da virus. Ma come anticipato soltanto in rari casi si tratta di infezioni riconducibili a patologie importanti. In tanti altri casi all’origine dell’ingrossamnento può esserci banalmente l’utilizzo di un deodorante eccessivamente aggressivo, o anche la ceretta o l’utilizzo del rasoio, che in una parte delicata come le ascelle può essere appunto mal tollerato.
Molto spesso, poi, a riportare questo disturbo sono le donne nel periodo della gravidanza o in quello successivo dell’allattamento. In tali casi il gonfiore si può collegare ad una mastite o ad altri fastidi che interessano il seno. Ma è comunque necessario sempre consultare il medico. Quanto ai rimedi, logicamente non c’è un unico rimedio per trattare questo disturbo, bensì tanti in relazione proprio alla causa che ha generato il problema.
Ad ogni modo, le donne potrebbero evitare di ritrovarsi nella spiacevole situazione di dover trattare questo problema in maniera molto semplice: evitando depilazioni e cerette in questa parte particolarmente delicata. Come accennato, infatti, si tratta della causa più ampiamente diffusa per il sesso femminile. Quindi basterebbe soltanto un po’ di accortezza per risparmiarsi un grande fastidio.
Fonte immagine: http://www.pianetadonna.it/salute/dermatologo/linfonodi-ingrossati-sotto-le-ascelle.html