Il freddo è tra le principali cause delle labbra screpolate, ma non l’unica. Sono in generale i cambiamenti di temperatura repentini e l’esposizione non protetta agli agenti atmosferici a produrre screpolature. Ma tra i colpevoli che determinano questo fastidio troviamo anche un’alimentazione squilibrata, troppo povera di liquidi, sali minerali e vitamine. Pertanto, bere tanto e mangiare frutta e verdura è utile per il nostro benessere ed anche per la forma delle nostre labbra.
Ma quando, nonostante tutte le precauzioni, il danno è fatto, bisogna allora correre ai ripari. In questi casi i rimedi migliori sono quelli naturali. Avere il classico burro di cacao a portata di mano è sempre utile: compratene uno con elementi lenitivi, che nutre le labbra e restituisce loro morbidezza.
E perché non provare con il burro da cucina? Avete capito bene, anche il burro tradizionale può rivelarsi un valido aiuto casalingo contro le labbra secche e screpolate. Provate ad applicare sulle labbra una noce di burro, lasciandola agire per qualche minuto. Dopodiché munitevi di uno spazzolino e passate ad esfoliare delicatamente le pellicine. Tra i rimedi naturali efficaci compare anche il miele, che risulta utile soprattutto per il suo potere cicatrizzante. Spalmandone uno strato sottile e massaggiando per qualche minuto le labbra si nutre la pelle, ripristinando anche i piccoli e dolorosi taglietti che si formano.
Fonte immagine: pourfemme.it