Scadenze che incombono, disaccordo con il capo o con i colleghi, moli eccessive di lavoro sono solo alcune delle cause che possono portare allo stress da lavoro. Si tratta di una condizione spiacevole che riguarda sia gli uomini che le donne che non riescono più a fronteggiare in maniera serena le richieste del mondo lavorativo. Patologia sviluppatasi soprattutto negli ultimi anni in cui ai lavoratori viene richiesto di dare sempre e solo il massimo, lo stress da lavoro è un disturbo che non va per niente sottovalutato.
Di recente è emerso che in Europa a soffrirne è addirittura un lavoratore su quattro. A quanto pare un’alta percentuale di lavoratori che sono colpiti da questo disturbo è rappresentata dalle donne, le quali affrontano la grande difficoltà di conciliare la vita professionale con quella familiare. Quanto ai sintomi con cui lo stress da lavoro si manifesta, essi sono ansia da prestazione, stanchezza cronica, attacchi di panico, angoscia, crisi di pianto. A ciò si possono poi affiancare dei veri malesseri fisici quali disturbi del sonno, disturbi del comportamento alimentare, problemi dermatologici, gastroenterici e respiratori.
La prima cosa da dire è che la legge si schiera dalla parte del lavoratore. I datori di lavoro attraverso degli specialisti devono assicurarsi che i propri dipendenti versino in buone condizioni di salute, termine con cui si intende anche una serenità psicologica ed emotiva. Altrettanto importante è sapere che lo stress da lavoro è un disturbo che si può superare. Una buona soluzione è quella di analizzare quali sono i veri problemi alla base del disturbo e parlarne con i superiori ed i colleghi.
Se i colleghi e le colleghe non riescono a dare il conforto e l’aiuto sperato potrebbe allora essere opportuno confrontarsi con uno psicoterapeuta. Infine, contro ansia ed angoscia potrebbe essere d’aiuto anche il training autogeno o corsi di yoga, che aiutano a controllare le proprie emozioni e a liberarsi dalle tensioni.
Fonte immagini: https://www.psicologo360.it/blog/post/2012/01/24/Stress-da-lavoro-sintomi-e-rimedi.aspx