Ingredienti:
500 gr di fragole; 2 uova; 250 gr di mascarpone; mezzo bicchierino di liquore; biscotti savoiardi; 200 ml di panna; 5 cucchiai di zucchero.
Preparazione
Iniziate la preparazione frullando la maggior parte delle fragole. Dovete infatti tenerne da parte una manciata, che vi servirà soltanto alla fine per la decorazione. Dopo aver frullato le fragole, prendete un pentolino e versatele al suo interno, aggiungendo due cucchiai di zucchero ed un po’ d’acqua. Accendete il fuoco e portate ad ebollizione. Aggiungete anche mezzo bicchierino di un liquore dolce, scegliendolo in base ai vostri gusti. Lasciate il tutto sul fuoco a fiamma bassa per una ventina di minuti. Quando noterete che il composto si sarà addensato, potrete passare ad occuparvi della crema al mascarpone.
Dividete i tuorli dagli albumi e montate i tuorli con tre cucchiai di zucchero. Aggiungete il mascarpone e amalgamate bene, poi riponete la crema in frigo e lasciatela raffreddare. Nel frattempo montate la panna. Prendete una pirofila capiente, imbevete i savoiardi nello sciroppo di fragole e formate con essi uno strato alla base della pirofila. Spalmate la crema, poi disponete un altro strato di savoiardi e spalmate ancora la crema. Raggiunta l’altezza della pirofila non vi rimane che decorare a vostro piacimento con fragole e panna. Mettete in frigo e consumate dopo almeno tre ore.
Fonte immagine: http://zucchero2va.blogspot.it/2010/05/tiramisu-alle-fragole.html