Ingredienti
Per la pastafrolla: 100 gr di farina di riso; 100 gr di farina di mais; 100 gr di burro; 2 uova; 90 gr di zucchero; un pizzico di sale; una buccia d’arancia.
Per la crema: 250 gr di latte; 2 tuorli; 50 gr di zucchero; 20 gr di farina senza glutine (in alternativa la stessa quantità di amido di mais); una buccia di limone grattugiata.
Per la decorazione: frutti di bosco o frutta di stagione a scelta.
Preparazione
Iniziate la preprazione della vostra crostata gluten free proprio dalla pastafrolla. In una ciotola unite le due diverse farine con il sale, lo zucchero e la buccia d’arancia. Tagliate a pezzetti il burro ed aggiungetelo, poi mescolate il tutto. Incorporate anche un uovo intero ed un tuorlo, mescolate ancora e riponete l’impasto in frigo per farlo raffreddare. Nel frattempo dedicatevi alla crema. Sbattete i tuorli con lo zucchero e, un po’ per volta, aggiungete la farina. Unite anche il limone ed il latte e mettete sul fuoco. Mescolate fino a quando non raggiungerà l’ebollizione, poi togliete dal fuoco. O
a riprendete l’impasto e stendetelo su una teglia precedentemente imburrata ed infarinata. Mettete la teglia in forno a 160 gradi e cuocete per una ventina di minuti. Poi lasciate raffreddare e ricoprite la crostata di crema. Infine, decorate come meglio credete, cospargendo la crostata di frutti di bosco o anche di frutta di stagione tagliata a pezzetti.
Fonte immagine: http://www.cipollinainagrodolce.com/2010/04/crostata-ai-frutti-di-bosco/