Dovete preparare il pranzo di Natale e siete a dieta? Nessuna paura! Esistono infatti moltissime ricette che fanno al caso vostro in quanto sono assolutamente leggere e salutari pur essendo raffinate e perfette per un evento così sentito come può essere il Natale. Dal primo al secondo passando per gli antipasti, i menù da proporvi sarebbero moltissimi quindi vi consigliamo tre ricette che riguardano appunto un menù completo. Le ricette scelte hanno anche una grande capacità di adattamento in quanto se un ingrediente non vi piace particolarmente potete sembre cambiarlo con uno simile e il risultato resta comunque assicurato.
Partiamo da un antipasto light. Come abbiamo detto più volte in merito al Natale e alla dieta, gli antipasti sono il punto doloroso in quanto gli assaggini fanno molto male alla dieta poiché il corpo si abitua a mangiare tanti ingredienti diversi provocando una sensazione di sazietà solo effimera. Un antipasto perfetto può essere il polpelmo e l’astice. La ricetta è molto semplice: il pompelmo va tagliato a dadini e in una casseruola lasciare a sbollentare l’astice. Infine unire il pompelmo e l’astice a sale e pepe e versare il tutto in dei piattini, dove magari decorare l’antipasto con fette di pomplemo. La ricetta si adatta perfettamente anche all’arancia se il pompelmo non è di vostro gusto. Altro antipasto light può essere un carpaccio leggero di pesce, con acciughe marinate e rucola, abbinate a scaglia di grana. Il tutto anche in questo caso potrebbe essere condito dalle arance.
Passando invece ai primi piatti vi consigliamo delle ricette anche in questo caso veloci, semplici ma sempre a basso contenuto calorico. Una bella pastasciutta con del pesce sarebbe la soluzione ottima, si sa che esso ha numerosi benefici e pregi e se avete iniziato con un antipasto con questo ingrediente perché non proseguire? Il pesce che potete scegliere è davvero vario da una spaghettata di vongole passando a delle pennette con gamberi e zucchine toccando il salmone. Se la pasta non vi sembra adatta una soluzione potrebbe essere le crespelle con patate e porri. Per realizzarla dovrete preparare un impasto con farina, latte e sale a cui si aggiungono le uova. Dopo aver mescolato il tutto mettere l’impasto in una padella antiaderente già ben calda e formare una specie di frittata, quando essa inizia a solidificarsi e a diventare dorata metterla in un piatto e riprodurre il procedimento. Per quanto riguarda invece l’interno, le patate a cubetti e il porro devono essere lessati in acqua bollente, dopo aver scolato il tutto bisogna unire ricotta con condimento a scelta e farcire le crespelle. Infine, quando esse sono pronte metterle in forno a 180° per circa 15/20 minuti.
Per quanto riguarda il secondo piatto potete puntare ancora una volta su il pesce, proponendo un filetto di branzino oppure un filetto di salmone o una tagliata di tonno condito sempre il meno possibile oppure se volete inserire la carne preferite il capriolo all’agnello. Accompagnare il tutto con delle verdure che fungeranno da contorno e da ornamento del piatto. Concludendo con il dolce sarebbe preferibile organizzare qualcosa con lo yogurt, ottimo per la dieta. Quindi potete creare una cremina a base di yougurt per farcire il pandoro oppure fare una torta yougurt e frutta.
Fonte dell’immagine: eattheearth.wordpress.com