I vegetariani sono in netto aumento, tant’è che anche i ristoranti tradizionali si adeguono inserendo nei loro menù diversi piatti senza né carne né pesce. Anche noi vi proponiamo due ricette vegetariane, due primi piatti che però piaceranno a tutti. Che aspettate a provarli?
Pasta integrale con verdure
Ingredienti
350 gr di tortiglioni o penne integrali; 150 gr di ricotta magra; 200 gr di polpa di zucca; 100 gr di spinaci; 2 carote; 4 peperoncini; 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva; 3 cucchiai di sale grosso; un pizzico di sale fino.
Preparazione
Iniziate con il pulire tutti gli ortaggi, dunque tagliate la zucca a dadini e le carote a rondelle. Lavate anche gli spinaci e scolateli. In una pentola portate a bollore 3 litri di acqua, salata con il sale grosso. Versate al suo interno i pezzetti ci zucca e carota e riprendete il bollore. Aggiungete la pasta, unite gli spinaci e proseguite la cottura. Nel frattempo occupatevi dei peperoncini: lavateli, eliminate tutti i semini e tagliateli a pezzetti. Scaldate l’olio in una padella sufficientemente larga, insaporitevi un minuto i pezzetti di peperoncino. Unite la ricotta nel tegame, insieme a 2 cucchiai dell’acqua di cottura della pasta. Mescolate e salate con sale fino. Scolate pasta e verdure, versatele nella padella e lasciatele insaporire un paio di minuti. Mescolate e servite subito!
Penne alle noci
Ingredienti
350 gr di penne; 150 gr di gherigli di noce; 50 gr di panna da cucina; uno spicchio d’aglio; una mollica di pane; 2 cucchiai di latte; un pizzico di maggiorana; 4 cucchiai di grana grattugiato; 2 cucchiai di burro; 3 cucchiai di sale grosso; un pizzico di sale fino; una spolverata di pepe.
Preparazione
Portate a bollore un litro d’acqua. Nel frattempo bagnate la mollica nel latte e strizzatela. Tenete da parte 10 gherigli e tuffate quelli rimasti un minuto nell’acqua bollente. Scolateli e tagliateli. In una ciotola mettete i gherigli, l’aglio, la mollica, la maggiorana e un pizzico di sale. Con un pestello o un frullatore riducete gli ingredienti in una crema omogenea. Unite olio, grana e pepe, versate la panna e amalgamate. Portare l’acqua a bollore e cuocete le penne, scolatele, unite la salsa e i gherigli interi, mescolate e portate in tavola.
Fonte immagine: daonews.com