Innanzitutto, dobbiamo inserire nella nostra dieta i cibi ricchi di Omega 3 ed Omega 6, gli acidi grassi essenziali per donare alla pelle un aspetto sempre tonico e luminoso. Mentre gli Omega 3 li troviamo soprattutto in alcune varietà di pesce come le acciughe, il tonno, le aringhe, le sardine ed il salmone, gli Omega 6 ce li forniscono le noci, gli arachidi, la soia, gli avocado e la frutta a guscio. Facciamo bene a mangiare anche il riso, la pasta, il pane ed il farro.
In tutti questi alimenti sono presenti delle buone dosi di vitamine del gruppo B, che svolge un ruolo essenziale nella riparazione delle fibre di elastina e collagene. La vitamina B è presente in notevoli quantità anche nel lievito di birra e nelle proteine animali, vale a dire nel pesce, nella carne e nelle uova. Altrettanto necessaria è la vitamina C, che è fondamentale per la sintesi di collagene nell’organismo, impedendo la formazione di rughe. Ne possiamo fare il pieno con gli agrumi, i kiwi, i peperoni ed i pomodori.
Chiaramente, la prima e vera alleata è l’acqua. E’ quindi necessario berne almeno due litri al giorno, prediligendo quella naturale in quanto non gonfia. Ma non dimentichiamo che l’acqua è presente anche nella frutta, nella verdura, nel tè, nelle zuppe. Quindi, se vogliamo avere una pelle sana e pulita, non facciamoci mancare tutto ciò sulla nostra tavola.
Fonte immagine: http://www.bellezzasalute.it/cosmetici/cosmesi/idratazione.asp