Pertanto, per non mettere il nostro cuore a rischio, dovremmo stare attenti ai grassi introdotti nella nostra alimentazione quotidiana, facendo attenzione anche a non inserire cibi ipercalorici. Ad affaticare e a mettere a repentaglio la salute del cuore è anche il sovrappeso, una ragione in più per seguire una dieta equilibrata. Ci sono poi degli alimenti che, se consumati regolarmente, ci aiutano a mantenere il cuore in forma, ed ora scopriamo quali sono.
Il cuore inizia a star bene dalla mattina, grazie ad una colazione sana. Una buona dose di cereali con una tazza di latte e un po’ di frutta sono la soluzione ideale per cominciare bene la giornata. Tra i frutti salva-cuore troviamo le banane, le fragole, i mirtilli, i lamponi e i frutti di bosco.
Anche l’avocado è amico del cuore, visto che è utile a ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. Non solo la frutta fresca è preziosa per la salute del cuore ma anche quella secca. Sono da preferire soprattutto noci e mandorle. Tra i cibi salva-cuore troviamo poi il pesce, i legumi, l’olio extravergine d’oliva e la soia. Se consumati con moderazione sono ottimi anche il vino rosso e il cioccolato fondente. Ma ricordate, solo se assunti con moderazione…
Fonte immagine: yourself.it