La psicologa Rosa Pinniger dell’Università del New England, a capo anche dell’Institute of Tango Therapy, ovvero un’organizzazione finalizzata a promuovere il tango nei programmi terapeutici, ha registrato come questa danza dia grandi benefici a chi la pratica.
Il suo studio, pubblicato sulla rivista Complementary Therapies in Medicine, ha evidenziato che il tango è molto più utile di tanti altri trattamenti nel combattere la depressione, l’insonnia ed altri disturbi del sonno. Naturalmente si è potuto arrivare a tali conclusioni solo dopo aver verificato gli effetti del tango su delle persone che si son rese disponibili ad essere osservate. Le persone scelte avevano dichiarato di soffrire proprio di disturbi del sonno e dell’umore.
In più, un ulteriore gruppo aveva dichiarato di soffrire di degenerazione maculare, un particolare disturbo della vista. Dopo che queste persone hanno regolarmente ballato il tango si sono riscontrati dei notevoli miglioramenti. Dunque dedicare il proprio tempo libero a questo ballo farebbe bene all’umore e alla salute. Inoltre, ci sono buoni motivi per pensare che questa terapia a base di tango sarebbe efficace anche per curare persone con disabilità fisiche di vario tipo, come la sclerosi multipla. Insomma, si scaricano le tensioni, ci si diverte, si stringe amicizia e ci si cura anche…non si può immaginare terapia migliore!
Fonte immagine: yourself.it