A sostenerlo è una ricerca condotta dai nutrizionisti Jorge Chavarro e Walter Willett della Harvard School of Public Health. Prendendo in esame un campione composto da oltre diciottomila donne, seguite per ben 8 anni, i due esperti hanno deciso di indagare su una possibile correlazione tra alimentazione e fertilità femminile.
Il risultato? Per gli studiosi seguire uno stile di vita sano e mantenere un giusto peso corporeo alzano decisamente le possibilità di rimanere incinte. Del resto si è sempre saputo che obesità e gravidanza non vanno tanto d’accordo. A confermare questo dato c’è anche un altro studio, stavolta tutto italiano, coordinato dalla dottoressa Michela Barichella, presidente Associazione italiana di Dietetica (ADI) Milano.
In realtà tutte le indicazioni date dagli studiosi in materia portano in un’unica direzione: il concepimento è aiutato da uno stile di vita sano. Quindi attività fisica regolare e mantenimento del proprio peso forma sono i due presupposti essenziali. Quanto a cosa favorire a tavola, anche qui sembra dunque prevalere il buon senso. Bere tanta acqua, consumare frutta e verdura (due-tre porzioni al giorno), sono le prime due regole base. Legumi, formaggi, latte, yogurt, pesce devono integrare la dieta. Sono da ridurre i grassi di origine animale mentre sono da preferire i cereali integrali. Infine bevete tè, visto che è stato provato che aiuta la cicogna.
Fonte immagine: http://www.donnainsalute.it/alimentazione-e-benessere/-/blogs/la-dieta-che-aiuta-la-cicogna