Home Alimentazione La Dieta Bilanciata in Gravidanza: gli Alimenti Consigliati

La Dieta Bilanciata in Gravidanza: gli Alimenti Consigliati

0
SHARE

gravidanzaLa gravidanza è sicuramente il periodo più felice e particolare che può essere vissuto da una donna. In questa situazione diversa rispetto alla normalità, una dieta equilibrata e bilanciata è ancor più importante. Quali sono i consigli fondamentali da mettere in atto quando ci si trova incinta?

Innanzitutto variare il più possibile i cibi in quanto gli alimenti nella dieta quotidiana devono essere quanto più vari possibile. Bisogna consumare alimenti contenenti proteine con alto valore biologico come carne, uova e anche formaggi ma bisogna anche bere ogni giorno una numerosa quantità di latte fresco. La gravidanza, inoltre, comporta una dieta con altro consumo di ortaggi e di frutta fresca.

E’ necessario ridurre il più possibile sostanze come caffé, cioccolata e anche té. Queste bevande infatti contengono, chi più chi meno, la caffeina e altre sostanze che interferiscono con la corretta funzione del sistema nervoso, rendendo la donna troppo agitata. E’ necessario consumare in modo moderato alimenti contenenti zucchero ed invece consumare molto ferro. E’ necessario nutrirsi con alimenti ricchi di ferro come carne, pesce, prodotti vegetali, uova. La dieta in gravidanza deve contenere anche tutte le sostanze che vengono tassativamente indicate dal medico.

La nutrizione in gravidanza ha un ruolo fondamentale in quanto migliore sarà l’alimentazione migliore sarà la vita durante questo stato “particolare”. Evitare quanto più possibile il grasso animale come burro, lardo, preferendo cibi maggiormente sani ed equilibrati ma equamente sostanziosi. Assolutamente consigliata e sostenuta la carne, in quanto contiene proteine, ferro, vitamine ed è fondamentale in una alimentazione. Consumare il pesce, preferibilmente pesci magri come la trota, l’orata, la sogliola ed evitare quelli invece contenuti sott’olio. Sì al consumo di uova, cucinate in diversi tipi, da uovo in camicia passando per frittate. Assolutamente da evitare come abbiamo già anticipato caffé, the e altre sostanze contenenti sostanze eccitanti. Vietato fumare in gravidanza ed limitare il consumo di sale, proprio per far sì che il corpo non si appesantisca troppo. Il peso in gravidanza va sempre controllato, in quanto è importante capire come procede la gravidanza stessa.

E’ stato statisticamente provato che un’alimentazione sana durante la gravidanza aiuta a ridurre il rischio di difetti e di malformazioni. Da vari studi medici è emersa l’importanza di condurre una vita quanto più possibile consona allo stato interessante in cui ci si trova. Limitare gli sforzi ma praticare comunque ginnastica adatta allo stato di gravidanza ma soprattutto mettere in pratica una alimentazione comprendente tutte le vitamine, proteine necessarie, eliminando il dannoso e superfluo.

Fonte dell’immagine: arabia.msn.com