Ma distinguono la sinusite acuta da quella cronica anche i sintomi con cui queste due forme della stessa patologia si presentano. Chi soffre di sinusite acuta avverte questi seguenti disturbi: febbre, dolore alla testa e pressione al volto, naso che cola e difficoltà nel percepire gli odori, alitosi e in alcuni casi tosse.
Questi sintomi però non si manifestano a lungo, ma svaniscono nel giro di qualche settimana, o al massimo in un mese. Avverte più o meno gli stessi fastidi anche chi soffre di sinusite cronica, ma in tal caso il mal di testa è molto frequente, così come tutti gli altri sintomi si presentano in maniera ripetuta.
Ma in ogni caso la sinusite si può curare in diversi modi. L’aereosol è il primo rimedio che i medici suggeriscono. Rimanendo sempre nell’ambito delle soluzioni farmacologiche, possono servire anche spry o gocce per il naso. Chi preferisce invece curare la sinusite attraverso dei rimedi naturali può provare con i suffumigi. Si tratta di una soluzione antica ed efficace che consiste nel respirare il vapore da una pentola d’acqua bollente. In realtà è possibile anche versare nell’acqua delle sostanze naturali, come ad esempio l’eucalipto, che è ottimo per liberare il naso. Solo nei casi più gravi di sinusite cronica si rende necessario l’intervento chirurgico.
Fonte immagine: wondir.it