Se il vostro obiettivo è quello di mantenervi in forma senza mettere piede in palestra, sappiate che dovete armarvi di una buone dose di impegno e volontà. Per prima cosa dovete fare attenzione a ciò che mangiate, cercando di seguire un’alimentazione quanto più possibile corretta ed equilibrata. Questo non vuol dire che, poiché non andate in palestra, dovete stare perennemente a dieta, ma che dovete preferire i cibi sani, come pesce, frutta e verdura, e limitare il consumo di cibi grassi, dolci e fritti.
E’ poi vietato essere pigre! Non andare in palestra, infatti, non vuol dire stare sdraiate tutto il giorno sul divano. Chi detesta il fitness in generale può fare un po’ di movimento anche solo cercando di fare tutti i giorni una bella passeggiata (di almeno una trentina di minuti) e preferendo le scale all’ascensore.
Chi invece non odia il fitness in sé ma l’idea di doverlo praticare in palestra, può optare per l’esercizio fisico casalingo o magari, quando il tempo lo permette, al parco o sul lungomare. A casa è comodissimo, perché potete organizzarvi tranquillamente di volta in volta in base ai vostri impegni, ritagliandovi almeno una mezz’oretta per i vostri esercizi. Addominali, glutei, esercizi per i fianchi: ciascuna sceglierà il suo programma personalizzato. E quando potete fate una bella corsetta e un po’ di stretching al parco o in riva al mare. Siete pronte?
Fonte immagine: paperblog.com