C’è poi una serie di cibi che invece si possono definire amici dello stomaco, in quanto lo aiutano a stare lontano da ogni tipo di fastidi. Per combattere l’acidità gastrica e prevenire o sedare i bruciori allo stomaco si rivelano particolarmente valide le patate. Ricche di ferro, vitamine e potassio, soprattutto se novelle e cotte al forno le patate sono vere alleate dello stomaco. Chi soffre di gastrite potrà anche provare ad inserire il riso nella propria dieta, poiché viene considerato un ottimo rimedio.
Contro l’acidità ed il mal di stomaco è d’aiuto la quinoa, che si può mangiare lessata accanto a carni bianche, pesce o verdure. I dolori ed i gonfiori addominali si possono affrontare anche con il grano saraceno, che si può consumare sia attraverso che zuppe che tramite snack come carackers e biscotti. Lo zenzero è ritenuto efficace sia in caso di crampi allo stomaco che in caso di nausea.
Se sono delle difficoltà di digestione il problema, allora la soluzione potrebbe essere il cumino. Le albicocche, grazie alle grandi quantità di betacarotene in esse contenuto svolgono un’azione di prevenzione dal cancro allo stomaco. Infine, sono consigliati per il benessere dello stomaco anche il tacchino, la bresaola, lo yogurt, le mele, le more, il cavolo ed i piselli.
Fonte immagine: http://www.dietaland.com/problemi-digestivi-e-alimentazione/14374/