Sia la carne che il pesce sono consigliati in gravidanza, in quanto apportano alla futura mamma le quantità di ferro ed acidi grassi Omega3. Tuttavia sono da evitare sia le carni che i pesci crudi. Dunque bisogna stare alla larga da bistecche alla fiorentina, frutti di mare, sushi, ostriche e simili poiché, a causa di possibili contaminazioni batteriche, potrebbero esporre la gestante al rischio di salmonella o toxoplasmosi.
La salmonella si potrebbe contrarre anche mangiando uova crude. Per questo è opportuno prestare attenzione alla maionese, alla crema pasticcera, allo zabaione ed a tutte quelle salse o creme a base di uova fresche. Il formaggio è importante per il suo apporto di calcio, ma ci sono delle varietà di cui sarebbe meglio fare a meno. Si tratta dei formaggi a crosta bianca, come brie e taleggio, che espongono al rischio listeriosi, e quelli non pastorizzati, come ad esempio la fontina.
Alcuni recenti studi hanno evidenziato che potrebbe esserci un legame tra il consumo dell’aspartime, uno dei dolcificanti artificiali più usati, e dei danni nello sviluppo del feto. E’ quindi consigliabile evitare cibi o bevande dolcificati in maniera artificiale. E’ poi da tener lontano l’alcool, mentre la caffeina, se proprio non si riesce ad evitare, va consumata con molta moderazione.
Fonte immagine: http://www.donnaclick.it/mamma/10423/6-cibi-da-evitare-in-gravidanza-alimentazione-ad-hoc-per-mamma-e-bimbo/