Le donne in dolce attesa hanno bisogno di un grande apporto di vitamina A. Per non farsela mancare si possono mangiare le carote, ricche di betacarotene, ed anche tutte le varietà di frutta e verdura dal calore arancione, dalle albicocche alle arance. Essenziali sono gli acidi grassi Omega3, che possono essere introdotti attraverso il pesce azzurro. Via libera quindi a sardine, salmone ed alici. In gravidanza ha poi un ruolo molto importante il ferro, in quanto è necessario per la creazione dei globuli rossi.
La carne rossa è l’alimento che assicura un apporto considerevole di ferro, tuttavia il suo consumo non è particolarmente indicato visto che è ricca di grassi saturi. Meglio dunque sostituirla con le carni bianche, i legumi, la soia ed il seitan, ossia la “carne” dei vegetariani.Non devono mancare nella dieta premaman i cereali, meglio se integrali, in quanto sono un’ottima fonte di fibre, in grado di tenere sotto controllo l’appetito e di combattere la stitichezza, tra i problemi più comuni della gravidanza.
Poiché nei nove mesi col pancione aumenta il fabbisogno di calcio, sono consigliati latte e yogurt, preferibilmente magro. Vanno poi preferite le bietole, preziose perché particolarmente ricche di acido folico, una vitamina fondamentale perché riduce il rischio di malformazioni per il nascituro.
Fonte immagine: http://www.bebeblog.it/post/77953/la-dieta-in-gravidanza-sana-e-equilibrata-con-le-tabelle-di-riferimento