E’ infatti piuttosto frequente che la depilazione con il rasoio provochi delle irritazioni. Queste irritazioni della pelle si manifestano nella forma di puntini rossi o piccoli taglietti. Chiaramente, essi sono il risultato di uno scorretto del rasoio. Ma la buona notizia è che ci si può difendere da queste irritazioni. Basta mettere in pratica degli accorgimenti affinché il rasoio non produca alcun effetto collaterale. Per prima cosa, per non correre il rischio di irritare la pelle è necessario evitare la depilazione a secco.
Ciò vuol dire che quando ci accingiamo ad usare il rasoio sulla nostra pelle dobbiamo prima di tutto insaponare abbondantemente la parte su cui passeremo il rasoio. In questo modo prepariamo la pelle, rendendola meno sensibile e più morbida. Di conseguenza facilitiamo la depilazione. Ma non è questo l’unico accorgimento utile da seguire. Non dobbiamo dimenticare che avere una scarsa cura del proprio rasoio ci espone al rischio di infezioni. Per scongiurare questo pericilo basta semplicemente pulire il rasoio dopo ogni suo utilizzo.
Chiaramente se il rasoio è del tipo usa e getta esso andrà sostituito con una certa frequenza. In caso contrario basterà cambiare le lamette con altrettanta frequenza. Infine, ricordate ogni volta che usate il rasoio di massaggiare la pelle con una buona crema idratante. Avrà un effetto lenitivo sulla parte appena privata dei peli superflui.
Fonte immagine: http://www.mymakeup.it/articoli/depilazione-il-nemico-di-ogni-donna.php