Da un po’ di anni anche qui da noi è esplosa la sushi-mania. Questo tipico cibo giapponese a base di pesce e riso è diventato uno dei piatti preferiti anche di noi italiani. Vanno tanto di moda i sushi-bar, che ci servono questa pietanza già bella e pronta. Ma se siete amanti di questo tipo di cucina, o semplicemente volete stupire i vostri ospiti, perché non provate il sushi fai da te? Prepararlo in casa non è difficile, basta che seguite passo dopo passo tutte le nostre istruzioni.
Per preparare il sushi in casa dovete innanzitutto versare 150 gr di riso a grana tonda in una casseruola. Coprite il riso con una doppia dose d’acqua e poi chiudetelo con un coperchio all’interno della casseruola. Lasciatelo bollire fino a quando si produrrà una schiuma che solleverà un po’ il coperchio, quindi abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per una quindicina di minuti.
La preparazione prosegue trasferendo il riso in una terrina. A questo punto conditelo con 2 cucchiaia di aceto ed un pizzico di sale. Prendete in una mano un po’ di riso, nel mezzo mettete un gambero freschissimo crudo, coprite con altro riso e formate una polpettina. Fatene 4 con i gamberi, poi altre 4 con una strisca di seppia o con una fettina di branzino, anch’esso crudo. Se preferite potete avvolgerle in qualche foglia di alga nori.
Continuate formando altre polpette, stavolta di solo riso, ed avvolgetele in una foglia di alga nori. Disponetele su un piatto e decorate metà delle polpette con uova di salmone. Per finire, sul vostro piano di lavoro stendete una tavoglietta di bambù e posatevi su una foglia di alga nori. La parte lucida deve essere disposta verso il basso, quindi copritela con uno strato di riso. Al centro mettete delle striscioline di peperone rosso, poi avvolgetele nell’alga nori, inumidendo i bordi sovrapposti così da incollarli. Fate riposare per una mez’oretta, tagliate a “fettine di salame” e servite.
Fonte immagine: programme-presidentiel.com