Home Malattie Influenza Intestinale: la Dieta per Guarire

Influenza Intestinale: la Dieta per Guarire

0
SHARE

indexNei mesi più freddi dell’anno l’influenza è sempre in agguato. Oltre alla classica influenza, che si presenta con tosse, raffreddore e dolori articolari, vi è anche un altro tipo di virus. Si tratta della cosiddetta influenza intestinale, i cui sintomi caratteristici sono diarrea, dolori allo stomaco e nausea. Anche l’influenza intestinale si prende tramite la via diretta del contagio. Gli ambienti che ci predispongono a questo tipo di virus sono dunque tutti quelli particolarmente affollati, come scuole e mezzi pubblici.

Per prevenire questo disturbo l’ideale sarebbe tenersi lontani da questi luoghi, cosa in alcuni casi impossibile. Quando proprio non si può stare lontani da questi ambiente è però comunque possibile ridurre le possibilità di contagio stando attenti alla propria igiene. Basterebbe lavarsi spesso le mani e lavare con una certa frequenza gli abiti indossati. Ma quando il virus colpisce? In questi casi la prima e miglior cura è il riposo.

Non necessariamente deve aumentare la temperatura corporea perché possiamo concederci un po’ di riposo al letto. Anche senza febbre è quindi necessario riguardarsi, rimanere al caldo e lasciare che l’organismo possa rimettersi in sesto. Soprattutto nei casi di influenza intestinale va rivolta una particolare attenzione alla dieta da seguire, che ci permetterà di ritornare in forma. I liquidi persi vanno tutti reintegrati, pertanto bisogna bere tanta acqua, avendo l’accortezza che essa sia a temperatura ambiente.Va bene anche il tè caldo, preferibilmente deteinato.

Mentre tra le bevande sono da evitare il latte, i succhi di frutta e le altre bevande, in quanto potrebbero acuire il problema. Quanto invece agli alimenti da preferire, lo stomaco sofferente va riabituato progressivamente con cibi dalla facile digeribilità e contenenti poche fibre, così da arrestare episodi di dissenteria. Sono perciò da preferire il pane, la pasta in bianco, il riso, carne e pesce magri, brodo vegetale.

Fonte immagine: http://www.benesserevillage.it/browse/for/Salute/Malattie/influenza-intestinale-MjI4OA453