Home Malattie Calli: i Rimedi Giusti

Calli: i Rimedi Giusti

0
SHARE

calli-mani-e-piedi-rimedi-naturali-e-nonDolore ai piedi? Molto probabilmente la colpa è dei calli, degli ispessimenti della pelle che si formano sotto la pianta del piede. Essi, oltre ad essere davvero antiestetici sono soprattutto fastidiosi, rendendo difficile e doloroso perfino il semplice camminare.

Innanzitutto dovete sapere che tenere i calli alla larga non è difficile, anzi. Per prevernire la loro formazione basterebbe seguire qualche piccolo accorgimento. Tra questi vi consigliamo di portare scarpe comode e morbide, cercando di limitare il più possibile l’uso dei tacchi; di prendervi cura dei vostri piedi con frequenti massaggi con dell’olio emolliente (particolarmente indicato è quello di mandorle); di non far mancare nella vostra dieta dei cibi che contengano le vitamine A ed E.

Se invece il danno è già fatto? Se le misure preventive nulla hanno pututo e vi ritrovate con dei terribili calli sotto i piedi, dovete allora procedere con i rimedi più efficaci. Esistono diversi metodi casalinghi per combattere i calli, ma è assolutamente sconsigliato l’utilizzo di forbici, coltelli e strumenti simili. Molti infatti si armano di questi attrezzi pensando di risolvere il problema, ma attenzione: eventuali tagli potrebbero procurarvi delle brutte infezioni. Dunque banditi oggetti taglienti vediamo come eliminare questo fastidio senza correre alcun pericolo.

Il classico pediluvio può rivelarsi una misura molto utile. Quindi immergete i vostri piedi in abbondante acqua calda. Meglio ancora se vi inserite delle bustine di camomila, che hanno la funzione di ammorbidire la pelle. Anche i cerottini che si trovano in farmacia possono funzionare, purché però vengano usati per un periodo di tempo limitato. Ci sono poi da prendere in considerazione gli intramontabili rimedi tradizionali, che sono sempre i migliori. Applicare la purea dell’aglio sulla parte del piede che presenta il callo  dovrebbe portare quest’ultimo a staccarsi gradualmente da solo in tre o quattro giorni. Anche lasciare sul callo una fetta di limone per tutta la notte avrebbe il medesimo effetto. La natura ci aiuta sempre…

Fonte immagine: medicinalive.com