Home Malattie Cinque Regole per Dormire Bene

Cinque Regole per Dormire Bene

0
SHARE

dormire-bene_dreamstime6Il vostro problema è di non riuscire a riposare serenamente? Capita a tutti in alcuni periodi, complici lo stress e preoccupazioni personali, di avere difficoltà ad addormentarsi o di svegliarsi ripetutamente nel corso della notte. La conseguenza è quella di non essere adeguatamente pronti per affrontare la giornata. Dormire bene è infatti necessario per recuperare le energie fisiche e mentali. Per questo vi suggeriamo cinque regole infallibili per dormire beati.

Evitare pasti pesanti – L’alimentazione condiziona fortemente il nostro sonno. Per questo è fondamentale evitare prima di mettersi a letto dei pasti pesanti che compromettono la digestione. In più è opportuno sapere che esistono degli alimenti che, contenendo il triptofano, un rilassante naturale, sono in grado di favorire il sonno. Tra questi cibi ci sono uova, pesce, latte, yogurt, frutta secca e legumi. Sono invece da evitare, oltre ai cibi particolarmente pesanti, gli alcolici e le bevande a base di caffeina.

Bere una tisana – La soluzione per dormire sonni tranquilli molto spesso viene dall’erboristeria. Le tisane rilassanti, infatti, rappresentano un valido aiuto contro l’insonnia. Provate una tisana ai fiori d’arancio, al tiglio, o alla verbena. Vanno bene anche due classici: la camomilla e la valeriana, il cui effetto calmante è da sempre provato.

Rispettare l’orario – Per dormire bene l’ideale sarebbe andare a letto sempre allo stesso orario. Per chi non ha dei ritmi regolari, infatti, non avere problemi di sonno è molto più difficile.

La temperatura giusta – Il nostro corpo per dormire bene ha bisogno anche della temperatura giusta. Ciò non vuol dire che dobbiamo solo preoccuparci che la stanza in cui è il nostro letto sia fresca d’estate e calda d’inverno. Dobbiamo pensare anche alla temperatura corporea interna. E’ ad esempio sbagliatissimo fare un bagno caldo prima di andare a letto, mentre d’inverno aiuta tenere i piedi protetti da calzini.

Evitare l’attività fisica – C’è chi rientra dalla palestra e poi si mette a letto. E’ sbagliato: prima di andare a dormire non bisogna dedicarsi all’attività fisica, piuttosto fate qualche esercizio rilassante o qualche attività leggera e di svago che vi tranquillizzi.

Fonte immagine: virgilio.it