Home Malattie Colpo della Strega: i Rimedi Naturali

Colpo della Strega: i Rimedi Naturali

0
SHARE
Colpo della Strega: i Rimedi Naturali

Con la definizione colpo della strega si intende un’infiammazione muscolare del tratto lombosacrale. Sono diverse le possibili cause all’origine di questo disturbo. Può ad esempio capitare di trasportare un peso particolarmente gravoso per il proprio fisico, e tale sforzo può portare alla lombalgia.

Un fattore scatenante può anche essere l’assunzione a lungo andare di una postura sbagliata. Vale lo stesso per l’esercizio fisico svolto senza un adeguato riscaldamento. E non sono meno determinanti il sovrappeso ed i colpi di freddo, cause altrettanto comuni. E’ inutile nasconderlo: il colpo della strega è doloroso. Ma la buona notizia è che si può curare anche con i rimedi naturali. L’artiglio del diavolo, erba rampicante originaria del Sud Africa, è nota per curare il mal di schiena. Anche in caso di colpo della strega essa si rivela d’aiuto.

Affinché possa essere davvero di supporto è però necessario consultare il proprio erborista di fiducia e farsi consigliare da lui sui giusti dosaggi. Chi non intende ricorrere farmaci costisonici e FANS ma desidera raggiungere i medesimi risultati può affidarsi al ribes nigrum, che è conosciuto per le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie. Quando si è in presenza di traumi e dolori muscolari si rivela efficace anche l’arnica montana. In erboristeria è possibile trovare degli impacchi a base di tintura madre già pronti per l’uso, ma chi preferisce lo può preparare da sé.

Tra i migliori rimedi naturali per trattare il colpo della strega c’è poi l’argilla verde. Si può applicare con un massaggio direttamente sulla parte interessata per vedere il dolore attenuarsi. Sempre sulla parte dolorante si possono applicare gli oli essenziali, da usare per realizzare un impacco caldo. Ed infine ricordiamo che per la guarigione non c’è niente di meglio del riposo assoluto, che è già una soluzione naturale ed efficace.