Gli esercizi addominali sono fra gli esercizi più frequentemente svolti in palestra o come attività fisica. Gli esercizi che lavorano sull’addome si suddividono in base all’obiettivo che si vuole ottenere e quindi se lavorare sugli addominali alti o bassi oppure sulla difficoltà dell’esercizio stesso. Uno degli esercizi sicuramente più utile è il crunch, con difficoltà bassa-media anche se, ogni esercizio ha una difficoltà intrinseca alla propria persona: vi sono esercizi che per alcune persone sono facili per altre quasi impossibili e viceversa. Il crunch è una cosiddetta perla per quanto riguarda gli addominali: comodo, facile, da svolgere tranquillamente a casa. Sdraiato per terra, bisogna piegare leggermente le ginocchia e posizionare le mani dietro la testa, guardo fisso in avanti e sollevare il busto di pochi centimetri ma la testa deve essere ben parallela all’addome.
Esercizio della sbarra: da svolgere in palestra ma anche in un qualunque altro luogo che ha una sbarra ben franca al soffitto o al muro. Bisogna impugnare saldamente con due mani la sbarra, tenersi attaccati e alzare le gambe al massimo, ossia fino quando il corpo riesce a resistere, dopo qualche secondo (circa un minuto, ancora meglio), rilassarsi e stare in posizione muovendo in scioltezza le gambe e poi fare ancora qualche ripetuta.
Bicicletta: mettersi in posizione del crunch ma le gambe devono muoversi come se si stesse facendo una biciclettata. Esercizio dunque dalla difficoltà facile, se mettiamo il crunch a difficoltà media e l’esercizio della sbarra a difficoltà alta.
Sit-Up: in posizione supina, posizione per capirci sempre quella del crunch, flettere le ginocchia fino a formare un angolo acuto che deve essere costruito, ovviamente in modo immaginario, fra i polpacci e i bicipiti femorali. Le mani sempre posizionate dietro la nuca e i piedi ben saldi a terra. Il busto deve andare in avanti e in alto verso le ginocchia, tornando poi in posizione di partenza. Le gambe quindi devono essere bene aperte ma non troppo: una posizione intermedia.
Del crunch così come degli altri esercizi elencati vi sono moltissime variabili: da inverso a inverso inclinato, ad inclinato fino a toccare molte altre possibilità. Per ora abbiamo dato una panoramica per livelli di difficoltà e di quattro esercizi che possono servire davvero a tutti: non solo ai palestrati ma a qualsiasi persona comune.
Fonte dell’immagine: style-premiere.com