La cellulite è un problema che affligge buona parte dell’universo femminile, a prescindere dall’età o dal peso. Se volessimo parlare di tutti i rimedi per combatterla potremmo scrivere un manuale, visto che da quelli naturali a quelli chirurgici ne vengono proposti una lunga serie. Ma la nostra attenzione va ad uno metodi di maggiore diffusione degli ultimi anni utilizzato per dare battaglia alla pelle a buccia d’arancia.
E’ la radiofrequenza. Molte donne ne avranno già sentito parlare, ma magari non conoscono a fondo la procedura o le possibili controindicazioni. Pertanto vediamo tutto cosa c’è da sapere sull’argomento. La radiofrequenza è una tecnica non invasiva sviluppatasi nell’ultimo decennio per contrastare gli inestetismi provocati dalla cellulite. Essa sfrutta l’energia termica prodotta da onde elettromagnetiche, grazie a cui riesce ad eliminare le adiposità localizzate.
Per capirne il funzionamento si può pensare ad un concetto molto semplice, ovvero la messa in funzione del forno a microonde. Esso riscalda gli alimenti tramite onde magnetiche, trasferendo l’energia delle onde in termica. Allo stesso modo la radiofrequenza estetica produce energia termica. Tale energia è indirizzata al derma, in cui penetra in profondità, scaldando i tessuti. La paziente percepirà solo una sensazione di calore, mentre nel frattempo si agisce internamente nella parte dove c’è l’alterazione cutanea responsabile della cellulite.
Un trattamento ha una durata di circa 15-20 minuti, passati i quali la paziente può tornarsene tranquillamente a casa. Ma sottoporsi a questo trattamento può essere rischioso? In molte staranno pensando a delle eventuali scottature. Un tale pericolo è davvero bassissimo, tuttavia è bene dire che questa possibilità può anche verificarsi. Altre eventuali controindicazioni sono possibili eritemi ed edemi, che possono comparire dopo la seduta, ma che comunque scompaiono nel giro di poche ore. Quanto ai costi, essi chiaramente variano in base ai centri a cui ci si rivolge ed all’ampiezza della zona da trattare, ma si parte da un minimo di 150 euro a seduta.
Fonte immagine: http://salute33.com/le-ricette-della-nonna-rimedi-naturali-la-cellulite-8061/