Anche se la primavera è tra le stagioni più attese e più amate, il suo arrivo porta una serie di disturbi. Stanchezza, irritabilità, insonnia, diminuzione della capacità di concentrazione sono i sintomi più frequenti che colpiscono non appena le temperature diventano più miti e le giornate più lunghe. Gli esperti parlano di “stanchezza primaverile” o “sindrome da letargo”, che si manifesta puntuale ogni anno colpendo milioni di persone.
Ma come si può fare per vivere al meglio la stagione primaverile, senza alcun effetto collaterale? In realtà per godersi i primi sole e caldo senza nessun malessere basta seguire qualche semplice accorgimento. La prima raccomandazione è di curare la propria dieta, evitando cibi e pasti troppo calorici, colpevoli di aumentare il senso di stanchezza. I nutrizionisti consigliano di portare in tavola cavoli, fagiolini, spinaci e mandorle, in quanto cibi fonte di minerali in grado di combattere anche i radicali liberi. Per assicurarsi le giuste proteine è preferibile il pesce alla carne, mentre per le adeguate quantità di ferro via libera al consumo di legumi.
Gli esperti consigliano poi di dedicarsi all’attività fisica, da svolgere possibilmente all’aria aperta. Una corsa o anche una passeggiata al parco sono l’ideale, da affiancare magari ad un po’ di stretching. Inoltre, per non stressare troppo il corpo bisogna concedergli il giusto riposo. Dormire le classiche otto ore per notte è una sana abitudine a cui non bisogna rinunciare. Per contrastare i disturbi provocati dal cambio di stagione può anche essere utile ricorrere ad alcuni integratori.
Sono ad esempio particolarmente indicati gli integratori a base di magnesio, in grado di combattere l’irritabilità e la stanchezza. Non sono meno utili gli integratori a base di vitamina C, i quali sono un vero aiuto per rafforzare le difese immunitarie nel passaggio dal freddo al caldo. vitamina A, per proteggere la pelle sensibile dagli agenti esterni. Ed infine bisogna considerare che sono elementi preziosi il potassio, il calcio, il ferro, le vitamine del gruppo B ed il betacarotene. Si tratta di tutti elementi utili al nostro organismo, a cui non si dovrebbe rinunciare per garantirgli benessere.