Home Alimentazione Tutto sul Topinambur, la Patata dei Diabetici

Tutto sul Topinambur, la Patata dei Diabetici

0
SHARE

Qui da noi è ancora poco conosciuto, ma il topinambur è un vegetale che faremmo bene ad usare tutti nella nostra dieta. Il topinambur è anche chiamato patata americana o patata del Canada, visto che le sue origini si collocherebbero proprio in queste zone. Oggi poi, c’è anche un altra denominazione con cui il topinambur viene comunemente indicato, ovvero patata dei diabetici, nome che si è guadagnato a ragione, dal momento che è il miglior alleato per quanti vogliono abbasare la glicemia. Ma andiamo per gradi e scopriamo tutte le virtù di questo vegetale.

A rendere il topinambur un alimento che ci offre numerosi vantaggi è la sua composizione: esso contiene grandi quantità di inulina, vale a dire una fibra particolarmente preziosa che ha la prerogativa di ridurre i livelli di colesterolo, abbassare la glicemia, ma anche di riequilibrare la flora batterica e migliorare la digestione. Inoltre, il topinambur è ricco di vitamine del gruppo A e del gruppo B, che rispettivamente rafforzano le nostre difese immunitarie e ci proteggono da diverse malattie neurologiche e psicologiche. Tra gli elementi preziosi per il nostro organismo presenti in questo vegetale ci sono anche il ferro e il potassio, mentre la buona notizia per chi è a dieta è che il topinambur è un cibo poverissimo di calorie.

Dunque, tutte queste caratteristiche rendono il topinambur un alimento ideale non solo per quanti soffrono di diabete ma anche per chi soffre di colesterolo, stipsi, o semplicemente per chi gode di buone salute ma ha l’obiettivo di perdere qualche chilo di troppo e ritornare in forma. I modi per cucinare il topinambur sono numerosi, in quanto esso si presta alla realizzazione di molte ricette. Una volta acquistati i topinambur basta lavarli, sbucciarli e tagliarli per realizzare le ricette desiderate. Sappiate che, essendone i sostituti,  sono perfetti in tutte le preparazioni classiche delle patate.

Fonte immagine: ecocitrics.com