Home Attività Fisica La Ginnastica prima di Dormire: le linee Guida

La Ginnastica prima di Dormire: le linee Guida

0
SHARE

Prima di andare a dormire, vi sono diverse teorie se la ginnastica è più o meno salutare. Studi recenti hanno dimostrato che effettuare mezz’ora di ginnastica prima di andare a dormire sia salutare. Ogni persona trova benessere proprio nel riposo del proprio organismo e queste ore di sonno possono essere migliorate grazie ad alcuni esercizi che faranno al caso vostro. Per riposare nel modo giusto, la ginnastica notturna deve seguire delle speciali linee guida.

Innanzitutto ci deve essere un buon ambiente dove dormire, quindi la stanza deve essere silenziosa, non troppo luminosa ma neanche buia. Bisogna evitare di mangiare dopo una determinata ora che si attesta attorno alle 20.00/21.00. Proprio per perseguire al meglio la forma fisica richiesta, bisogna seguire anche una dieta equilibrata, non mangiare troppo a cena in particolar modo, ma nello stesso tempo non bisogna evitare di mangiare anzi, ci deve essere una situazione di dieta sotto controllo.

Inoltre, per poter svolgere un riposo tranquillo e quanto più possibile rilassato bisogna evitare caffeina, teina ma anche possibilmenta alcol e fumo. Queste sono sostanze che inducono il corpo in una continua sensazione di carica, innervosendolo. Prima di poter svolgere qualche eserizio in totale tranquillità è infine utile proporre una respirazione corretta. Innanzitutto bisogna fare lunghi sospiri, ispirare ed espirare, in modo che il corpo riesca ad abituarsi ad una situazione di preparazione senza sforzarvi troppo. Proprio mentre effettuate le tecniche di respirazione, una soluzione è quella di iniziare a contrarre gradualmente i muscoli del proprio corpo.

Un passo fondamentale quando si tratta di fare ginnastica poco prima di dormire, è di attuare esercizi molto rilassanti per il corpo come può essere lo step base dello yoga piuttosto che optare per sport oppure azioni troppo movimentate. Questo perché il corpo, dopo aver fatto sport, rimane molto sovraeccitato e questo può spingere a rendervi irritati ed insonni. Quindi, riassumendo le linee base, gli esercizi che potete fare li potete consultare dagli articoli che abbiamo spiegati in merito allo yoga. Concludiamo, quindi, augurandovi di trovare riposo più corretto proprio mediante qualche esercizio distensivo.

Fonte dell’immagine: chacha.com