La Dieta Mediterranea rappresenta un patrimonio culturale del sud Italia, oltre a considerare il fatto che sia un vero e proprio regime alimentare che consente di mangiar qualsiasi tipo di cibo. Essa infatti comporta l’assunzione di carboidrati complessi come pasta e pane, a discapito di zuccheri semplici ossia lattosio glucosio, miele e dolci.
Dieta Mediterranea dimagrante con frutta e verdura
Con la dieta Mediterranea dimagrante il consumo abbondante di frutta, verdura e legumi è favorevole per l’apporto giornaliero di fibre, oltre ad essere astuto per mettere a zittire la fame . Il tutto con poco condimento e bandendo dalla tavola un alto carico glicemico dei cibi così da favorire celermente il metabolismo.
Dieta Mediterranea menu
La dieta mediterranea è un vera e propria abitudine alimentare molto variegata. Essa sostanzialmente consiste principalmente nell’alto consumo di cibi come verdure varie, pane e pasta, tutti i tipi di legumi, la frutta sia quella fresca che quella secca.
Se è possibile consumare ogni tipo di questi alimenti, è invece limitato l’apporto giornaliero di pesce, carne bianca, latticini e uova. La carne rossa e il vino possono essere consumati limitatamente.
E cosa ne sarà dei grassi??
Quando si parla di grassi sembra di bestemmiare per chi è a dieta. Tuttavia è una convinzione sbagliata, soprattutto per chi segue la Mediterranea. Pare infatti che i grassi derivanti da fonti vegetali, che non sono dannosi per il nostro corpo sono tranquillamente assimilabili. E infatti non è una coincidenza che l’emblema della dieta mediterranea sia il caro (ai meridionali) olio d’oliva.
L’uso dell’ olio d’oliva nelle ricette
Appurato che i grassi vanno assunti dal nostro corpo tanto quanto proteine vitamine e carboidrati, ricordiamo che la dieta mediterranea si contraddistingue proprio per l’importanza che viene data ad un grasso vegetale molto usato dal popolo meridionale: l’olio d’oliva. Quest’ultimo contiene grassi di qualità superiore, che fanno meno male rispetto a quelli di origine animale. Anzi risulta persino salutare per il nostro organismo.
Dieta mediterranea per dimagrire
La dieta mediterranea è sempre stata una delle più utilizzate per combattere il sovrappeso e dimagrire in quanto consente di perdere i chili di troppo consumando ogni tipo di alimenti riducendo dosi e qualità. Essa si contraddistingue infatti per il basso contenuti di acidi grassi saturi, l’assunzione abbondante di carboidrati e fibra e l’ alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi che come abbiamo detto derivano dal caro vecchio ’olio d’oliva.
I medici consigliano la dieta mediterranea
Le peculiarità della dieta mediterranea consentono alla stessa di essere ben accetta da medici e nutrizionisti, i quali stilano una dieta dimagrante personalizzata ed equilibrata, che sa garantire un dimagrimento efficace limitando le dosi e variando consistentemente il regime alimentare quotidiano. In questo modo si evita di compromettere il metabolismo del nostro organismo e allo stesso tempo si garantisce la perdita di peso nei modi e nei tempi giusti.