Home Malattie Disturbi della Menopausa via con Rimedi Naturali

Disturbi della Menopausa via con Rimedi Naturali

0
SHARE
Disturbi della Menopausa via con Rimedi Naturali

La menopausa è un momento delicato della vita di tutte le donne. Chi prima e chi dopo ognuna si ritrova ad affrontare il momento in cui il ciclo mestruale scompare. Tuttavia, in assenza del ciclo sono numerosi i disturbi che si presentano, dalle classiche e diffuse vampate di calore agli sbalzi d’umore fino ai disturbi del sonno e ad un calo del desiderio sessuale.

Per sbarazzarsi di questi fastidi e vivere al meglio l’età matura fortunatamente è possibile ricorrere ai rimedi naturali, che in molti casi rappresentano un valido aiuto. Partiamo proprio dalle vampate, che si possono manifestare a ridosso delle prime variazioni del ciclo mestruale e durare anche diversi anni. Ci sono alcuni accorgimenti molto semplici che possono attenuare il fastidio. Mangiare cibi a base di soia ed evitare cibi grassi, alcolici, alimenti e bevande calde è la prima accortezza da seguire.

La seconda è quella di non dimenticare mai l’importanza di dedicarsi regolarmente all’attività fisica. Particolarmente consigliato è lo yoga. Un altro nemico da tenere a bada nella menopausa è l’osteoporosi. Per prevenirla è necessario consumare cibi ricchi di calcio: latte, formaggi, latticini, yogurt e più in generale i cibi che contengono vitamina D. Inoltre, è consigliabile abolire il fumo di sigaretta. Tra gli inconvenienti della menopausa c’è anche una tendenza alla pinguedine, ovvero lo sviluppo della peluria in parti che prima non ne erano interessate.

Per scongiurare ciò fa bene portare in tavola verdure crude, dalle carote ai finocchi. Contro gli sbalzi d’umore sono un toccasana le tisane calmanti. Tra quelle consigliate c’è naturalmente c’è la camomilla. Si aggiungono la malva, l’iperico, la melissa, il biancospino, la passiflora e l’iperico, che aiutano a contrastare gli stati depressivi ed ansiosi. Tali rimedi fitoterapici sono indicati anche per combattere l’insonnia che tende a subentrare durante il periodo della menopausa.