Home Alimentazione Cucinare quando il Colesterolo è Alto

Cucinare quando il Colesterolo è Alto

0
SHARE

Chi soffre di colesterolo alto sa bene che, soprattutto quando i valori tendono ad essere fuori la norma, l’alimentazione gioca un ruolo importantissimo. La dieta  colesterolo alto deve essere una dieta sana, deve preferire i carboidrati integrali, limitare i grassi animali e non eccedere né negli zuccheri né nei condimenti. Vi sembra impossibile tutto ciò? E invece non lo è per niente, visto che anche chi soffre di colesterolo alto può seguire una dieta varia e soprattutto gustosa. Basta solo imparare a cucinare secondo le proprie esigenze, realizzando piatti salutari e saporiti. Noi vi suggeriamo due ricette perfette da inserire nella vostra dieta contro il colesterolo alto.

Pesce spada con riso

Questa ricetta è semplice, sana e buona. Iniziate a realizzarla lessando 100 gr di riso basmati e 60 gr di riso selvaggio in una pentola di acqua bollente. Nel frattempo cuocete alla piastra 4 tranci di pesce spada 7 minuti per parte. Frullate 50 gr di foglie di basilico pulite con uno spicchio d’aglio, 30 gr di mandorle spellate e un pizzico di peperoncino, versate 40 ml di olio extravergine d’oliva. Servite il pesce con il riso ed irroratelo con il pesto ottenuto. La vostra ricetta anti-colesterolo è pronta.

Pollo con misto di verdure

Dal pesce al pollo. Per preparare questo piatto cominciate sbucciando e tritando un aglio. Versate un pizzico di zenzero e un pizzico di cumino in una ciotola, unite il trito d’aglio e mescolate. Tagliate 400 gr di petto di pollo a quadrotti regolari, unitelo alle spezie e insaporitelo mescolando con le mani. Tagliate due zucchine e una carota, sbucciate una cipolla e dividetela a spicchi. Ora scaldate due cucchiai di olio extravergine d’oliva in una casseruola antiaderente, doratevi la cipolla un minuto e mescolate. Aggiungete il pollo, rosolatelo un paio di minuti, unite le carote e le zucchine. Bagnate con 50 ml di succo di mela e 2 cucchiai di succo di limone. Fate cuocere per altri 10 minuti, poi trasferite nel piatto da portata e servite.

Fonte immagine: mgmagazine.it