Home Bellezza Make Up: come scegliere il Fondotinta Giusto

Make Up: come scegliere il Fondotinta Giusto

0
SHARE

Come-scegliere-il-giusto-fondotinta-per-la-pelle-339x300La prima regola per un trucco perfetto è quella di scegliere un buon fondotinta. E per buon fondotinta non intendiamo doverne comprare uno costosissimo ma semplicemente quello più adatto alla nostra pelle.

Anche se sembra piuttosto facile, in realtà la scelta del fondotinta non lo è per niente, e può mandare in crisi anche i truccatori più esperti. Quanto a noi donne che ci trucchiamo da sole, nonostante lo facciamo ormai da anni, secondo un recente sondaggio ben l’80% di noi sbaglierebbe il fondotinta. Da prendere in considerazione per una giusta scelta sono il tipo ed il colore di pelle, ma in commercio c’è una scelta talmente ampia che riuscirsi a muoversi nel modo corretto senza andare in confusione sembra dura. Per questo motivo vi diamo qualche dritta giusta.

Prima ancora che alla tonalità dovete fare attenzione alla texture del fondotinta. Il fondotinta fluido, che è anche quello più diffuso, si adegua a diversi tipi di pelle, quelle secche, normali e grasse. Il fondotinta compatto in crema ha un maggiore potere coprente rispetto agli altri fondotinta ma non è indicato per chi ha la pelle grassa. Mentre in caso di pelli secche ad essere sconsigliato è il fondotinta compatto in polvere. Oggi poi trova una grande diffusione il fondotinta minerale, che ha il vantaggio di coprire le imperfezioni creando un effetto molto naturale. Ma anche questo non è particolarmente adatto in caso di pelle secca.

Ed ora siamo arrivati alla scelta più complicata, quella del colore giusto. Come sappiamo il fondotinta serve a nascondere qualche imperfezione rendendo l’incarnato uniforme. Per questo motivo dobbiamo seguire la regola del tono su tono: il colore non deve mai staccarsi dal nostro colore naturale. Insomma, dobbiamo evitare il più possibile di creare quell’orrendo contrasto tra collo e viso. Per riuscire nell’obiettivo basta provare il fondotinta applicandone una piccola quantità sul polso oppure nella parte tra collo e mascella.

Fonte immagine: cafeweb.it