Home Dimagrire Come funzionano gli integratori per dimagrire

Come funzionano gli integratori per dimagrire

0
SHARE
integratori-per-dimagrire

Gli integratori alimentari sono un prodotto ormai largamente diffuso, talmente tanto da essere facilmente reperibili in un supermercato o in un’erboristeria ben forniti.

La gamma di prodotti è davvero ampia: esistono integratori in grado di rispondere alle più disparate necessità e tra questi ci sono anche gli integratori per dimagrire.

A cosa servono? A riequilibrare il regime calorico dell’organismo poiché danno una sensazione di sazietà e consentono quindi di tenere sotto controllo l’appetito. Ma siamo sicuri che funzionino veramente?

In questo articolo scopriremo come si utilizzano gli integratori dimagranti e quali sono le regole base da seguire affinché siano realmente efficaci.

Come utilizzare gli integratori per dimagrire

Nonostante gli integratori dimagranti non siano farmaci veri e propri, il nostro consiglio è quello di rivolgervi sempre a un esperto nutrizionista o a un erborista prima di assumere il prodotto. Un professionista saprà consigliarvi in merito alla tipologia di integratore da assumere, suggerendo il dosaggio più adatto alla vostra costituzione e ai vostri bisogni. Ricordiamo, infatti, che l’efficacia di questi prodotti dipende in larga parte proprio dall’assunzione di un quantitativo adeguato.

Inoltre, per essere efficaci, gli integratori dimagranti devono essere assunti assieme ad una quantità di acqua ben precisa (almeno un litro e mezzo durante l’arco della giornata) e circa dieci minuti prima di ciascun pasto. L’apporto idrico è fondamentale per la buona riuscita del percorso dimagrante poiché gran parte delle compresse sono caratterizzate dalla presenza di mucillagini, ovvero i costituenti delle alghe che consentono alla pianta di trattenere l’acqua prevenendone la siccità.

I principi attivi degli integratori alimentari

Cosa c’entrano le alghe con il nostro corpo? Semplice! Le mucillagini presenti nella compressa, quando vengono a contatto con l’acqua, creano una sorta di gel all’interno del nostro stomaco grazie al quale percepiamo una sensazione di sazietà.

Le mucillagini sono presenti in diversi principi attivi delle compresse dimagranti, tra cui il glucomannano, una gomma estratta dal Konjac, il fico d’india, le radici dell’altea, i fiori di tiglio e i semi di lino. Sono queste le componenti più comuni alla base degli integratori dimagranti, tutte “droghe” naturali ampiamente usate in campo erboristico e solitamente associate alla cellulosa. Quest’ultima è un mix di fibre derivato dalla lavorazione delle piante in grado di facilitare il processo digestivo, rallentando il metabolismo e dunque l’assorbimento di sostanze e grassi nocivi per il corpo.

Combattere il gonfiore addominale con i rimedi erboristici

Se dimagrire non è il vostro obiettivo ma vorreste sbarazzarvi di quella fastidiosa pancetta che non accenna ad andar via, allora il vostro problema potrebbe essere un comunissimo gonfiore addominale. Per combatterlo non sarà necessario assumere integratori dimagranti ma potreste semplicemente ricorrere a un rimedio erboristico come, ad esempio, un preparato a base di finocchio, una tisana a base di anice stellato, oppure un decotto a base di piante con proprietà carminative, cioè i vegetali che facilitano l’espulsione dei gas intestinali.

In conclusione

Utilizzare gli integratori per perdere peso può essere la soluzione ideale nei casi in cui si desideri ottenere un dimagrimento localizzato, senza dimenticare però di associarli a una dieta equilibrata e a un programma di allenamento fisico mirato.

L’obiettivo infatti, dovrebbe essere quello di bruciare la massa grassa e tonificare la massa magra, prima ancora che perdere peso! Dunque, non dimenticate di: bere molto, rivolgervi a un professionista e condurre uno stile di vita sano!