Home Dimagrire Come usare la creatina per dimagrire

Come usare la creatina per dimagrire

0
SHARE
creatina per dimagrire

La mania di tutti quelli che decidono di cambiare aspetto è quella di dimagrire velocemente aiutandosi magari con qualche prodotto brucia grassi. Chi si iscrive in palestra poi, impara a conoscere tutti i segreti di quei famigerati integratori che supportano l’esercizio e il modellamento del proprio corpo. Tra le sostanze più comunemente assunte c’è sicuramente la creatina.

Si tratta di un aminoacido di fondamentale importanza per la ricostruzione dei muscoli, in particolare se effettuiamo piccoli sforzi ma più intensi. È una sostanza indispensabile per gli atleti, grazie alla sua capacità di fornire energia all’organismo. Ma davvero può aiutare a dimagrire? Per qualche info in più a riguardo collegarsi a https://matteoianna.com/it/creatina-effetti-dosaggio-assunzione/.

La creatina è alla base di uno stile di vita tipicamente sportivo, oltre al fatto che viene sintetizzata autonomamente grazie al fegato.

Assunzione a breve o lungo termine

La creatina è una di quelle sostanze che ha il compito di fornire al corpo un più alto livello di energia durante uno sforzo. Tuttavia essa non può essere considerata come un sostituto delle più comuni fonti di energia.

La sua proprietà più importante comunque è quella di far crescere la forza dei muscoli a seconda degli sforzi eseguiti in fase di allenamento. Nelle credenze comuni, si pensa addirittura che una cura a base di creatina possa consentire un vigore muscolare pari a circa il 15%. Tuttavia per parlare più nel dettaglio di questo apporto di forza nel nostro copro si deve fare una distinzione di assunzione di creatina a breve e lungo termine.

Per quanto riguarda l’assunzione a breve termine, l’aumento della forza è commisurato all’aumento del peso corporeo (quest’ultimo si verifica in seguito alla ritenzione idrica intracellulare). Questo vuol dire che, non cresce la massa muscolare, ma incide sul peso l’eccesso di liquidi, di cui ci possiamo pur sempre liberare con la sospensione dell’assunzione di creatina.

Viceversa si parla di assunzione a lungo termine, quando con l’aumento di forza l’atleta intensifica il proprio ritmo di allenamento. Sfrutta cioè il vigore della creatina per rendere più agevoli gli sforzi massimali. Avendo più forza e resistenza quindi aumenta il tempo speso ad allenarsi, il che vuol dire che cresce solo e solamente la massa magra.

Dimagrire con la creatina si può?

Appare dunque evidente che la creatina non ha il potere autonomo di bruciare i grassi e non può permettere dunque la perdita dei chili di troppo. Tuttavia migliora la massa muscolare e la sua definizione. Queste due componenti a loro volta influenzano il nostro metabolismo, favorendo il dimagrimento (e quindi la perdita di massa grassa).

In un regime dietetico ipocalorico quindi la creatina regala al nostro corpo quella forza tale per eseguire gli esercizi fisici con più intensità. Essa rende infatti più celere la rigenerazione del carburante del nostro corpo (detto fosfocreatina).

Sui generis comunque, un integratore a base di creatina può essere assunto da quelle persone che sono costanti nell’attività fisica e che cercano un incentivo per intensificare gli allenamenti. In tal modo infatti, possono essere aumentate le serie di esercizi, così da bruciare più grassi e avere più muscoli.

Il dosaggio per l’assunzione

Infine, per quanto concerne il dosaggio consigliato di creatina esso oscilla tra 5 e 6 grammi al giorno, essendo la quantità ideale per far sì che il corpo beneficia dei suoi eccipienti e non sia soggetto ad eventuali effetti collaterali.

Per concludere possiamo dunque dire che siamo davanti ad una specie di sostanza che fa bene all’organismo umano, agevolando le capacità fisiche. La creatina infatti non fa bene solo al corpo ma anche all’autostima e alle emozioni che si provano. Una valida alternativa dunque che consente di assumere un integratore sano con controindicazioni quasi pari a zero.