Home Attività Fisica Kettlebell, l’ultima frontiera del Fitness

Kettlebell, l’ultima frontiera del Fitness

0
SHARE

Cosa non si fa per sfoggiare un fisico da urlo! Il fitness si rinnova, cerca nuove attività per rimetterci in forma e modellare i nostri corpi. E l’ultima frontiera in questo senso prende il nome di kettlebell. Questo strano nome è quello che indica delle palle in ghisa o in ferro dotate di maniglia, ovvero gli attrezzi necessari per praticare questa disciplina e che costituiscono l’alternativa ai classici pesi.

Se vogliamo dirla tutta i kettlebells non sono poi una novità, visto che questi strumenti erano utilizzati già nell’antico Egitto. In epoca più recente ricordiamo l’uso di questi strumenti poco più che un centinaio di anni fa. Poi ci fu un’inversione di tendenza, ed ora ecco che sono ritornati nelle palestre per essere di nuovo in voga.

Ma al di là della sua storia, vediamo in cosa consiste questa attività fisica. Come abbiamo detto, i kettlebells sono delle sfere provviste di un’impugnatura, disponibili in peso diverso. Proprio attraverso queste sfere è possibile effettuare una serie di esercizi, che costituiscono un ottimo allenamento per chiunque voglia rimettersi in forma. Se pensate che essendo pesanti questi strumenti siano poco consigliati per le donne vi sbagliate, visto che questa disciplina sportiva può essere praticata indifferentemente da maschi e femmine grazie alle differenti pezzature di peso. In modo particolare il kettlebell è consigliato a chi vuole perdere peso, visto che in un’oretta di esercizi si possono bruciare fino alle 1.500 calorie.

Per le donne usare i kettlebells vuol dire ridurre notevolmente la percentuale di grasso, allenare i muscoli per sfoggiare un corpo più tonico. A guadagnarne saranno anche la resistenza cardio respiratoria e la coordinazione. Per raggiungere già dei buoni risultati basta praticare questa attività un paio di volte la settimana, iniziando con un allenamento di mezz’ora. Se non siete esperte provate a rivolgervi ad una palestra in cui si pratica questo sport, per poi, se preferite, continuare ad allenarvi anche casa vostra.

Fonte immagine: exerciseprogram.com